Se un giorno vi trovaste in Germania e affamati vi portassero un bel hamburger, croccante fuori e morbido dentro, saporito e gustoso? Fino a qui nulla di così stravagante, ma se alla fine del pasto vi dicessero che avete mangiato degli insetti? Sicuramente sareste molto combattuti in quanto il sapore dell’alimento appena mangiato contrasta con la visione di un insetto come cibo.
Ecco in Germania, presso Hans im Glück- Burgergrill, potete trovare questo Hamburger prodotto da una azienda tedesca Bugfoundation che illustra ingredienti e valori nutrizionali:
Il primo hamburger tedesco che contiene il 45% di larve bufala e proteine della, acqua, olio di colza, cipolle, albume, concentrato di pomodoro, salsa di, senape, fecola di patate, spezie, sale, succo di limone e prezzemolo. Ricco di proteine e importanti micronutrienti come ferro, zinco e vitamine del gruppo B.
Interessanti sono i primi commenti alla notizia su facebook del ristorante come:
“Buonissima! Spero che questo diventi parte integrante del menu.”
“proviamo? Io ci sarei”
Non manca però un po’ di diffidenza che appare naturale
“Spero che i piatti siano preparati separatamente ai normali e non insieme”
Nessuna nota di disgusto, ma sarebbe così anche in Italia?